

All Glossario
Fringe benefit: l’auto aziendale
Words by: emanuelav
Indice dei contenuti
- Il significato e le tipologie di fringe benefit
- L’auto aziendale come fringe benefit
- Estrapolare i dati giusti per il calcolo del fringe benefit
- Come calcolare il fringe benefit con un software di gestione come quello di Avrios
Il significato e le tipologie di fringe benefit
Che cosa si intende per “fringe benefit”?
Quali tipi di fringe benefit esistono?

L’auto aziendale come fringe benefit
L’auto aziendale è tra i fringe benefit prediletti dai dipendenti, perché:
- possono usufruire di un’auto senza accollarsi le spese legate al veicolo, (acquisto/noleggio, manutenzione, assicurazione, bollo, carburante – se presente carta carburante fornita dalla compagnia);
- utilizzano il mezzo per spostamenti legati al lavoro durante la settimana e per le proprie necessità nel tempo che eccede rispetto a quello lavorativo.
Tuttavia, pur essendo un servizio che agevola e motiva il dipendente, non è del tutto gratuito, proprio perché si somma al suo reddito.
Vediamo, allora:
- le caratteristiche;
- come si proceda al calcolo;
- quale legislazione regoli l’auto aziendale come fringe benefit.
E se l’auto è ibrida o elettrica?
Se l’auto aziendale è ibrida o elettrica, è addirittura più conveniente che sia contemplata come fringe benefit, perché:
- a partire dall’1 luglio 2020, la tassazione dei veicoli a uso promiscuo è inversamente proporzionale al livello di emissioni dell’automobile in questione (più inquinano, più costano ai dipendenti).
Estrapolare i dati giusti per il calcolo del fringe benefit
Come si ricavano i dati giusti per calcolare il fringe benefit?
Quanto aiuta un software di gestione?
Come calcolare il fringe benefit con un software di gestione come quello di Avrios
Il supporto offerto da un software di gestione nel calcolo del fringe benefit è determinante per:
- risparmiare in termini di tempo,
- scongiurare errori,
- avere prospettive future.
Quali sono le funzionalità del software Avrios per il calcolo del fringe benefit? Vediamo un esempio pratico di calcolo.

Share this article: