

All Glossario
Approvvigionamento
Words by: nicolaschristiansen
Indice dei contenuti
- Le soluzioni principali per l’approvvigionamento della flotta aziendale
- Le strategie per risparmiare sull’approvvigionamento
- Strategie di single- e multi-sourcing per l’approvvigionamento
- Domande frequenti sull’approvvigionamento
Le soluzioni principali per l’approvvigionamento della flotta aziendale
Nel momento in cui un’azienda ha necessità di acquisire nuovi veicoli per implementare la propria flotta, si trova di fronte a tre vie principali:
- l’acquisto della vettura,
- il noleggio,
- il leasing.
Ma che differenza c’è fra queste opzioni? Qual è la migliore? Quale conviene di più?

Le strategie per risparmiare sull’approvvigionamento
Ogni fleet manager si trova di fronte al compito fondamentale di ottimizzare la fotta che gestisce contenendone i costi, a tutti i livelli.
Anche in fase di approvvigionamento è possibile risparmiare in maniera significativa, addirittura sino al 25/30%.
Ma come?
Cercando di ottenere sconti considerevoli sui singoli veicoli durante l’acquisto delle vetture e agevolazioni in fase di stipulazione di contratti di leasing/noleggio.
Strategie di single- e multi-sourcing per l’approvvigionamento
In fase di approvvigionamento dei veicoli della flotta, il fleet manager deve decidere, in linea con le altre figure aziendali e con la strategia della compagnia, quale soluzione adottare per contenere al massimo i costi e quindi per ottimizzare ulteriormente la propria flotta.
Vediamo allora i possibili scenari.
Domande frequenti sull’approvvigionamento
- Qual è l’importanza dell’approvvigionamento per la gestione della flotta?
L’approvvigionamento ha un impatto significativo sui costi sostenuti dalla flotta. La scelta di veicoli e accessori adeguati è fondamentale per una flotta funzionale. Inoltre, l’approvvigionamento e la gestione degli acquisti determinano in modo significativo i costi sostenuti.
- Quali sono le possibili strategie di approvvigionamento?
Le possibili strategie di acquisto dei veicoli includono il confronto delle offerte dei concessionari, le gare d’appalto, e il confronto delle offerte di leasing. Sia l’acquisto che il ricorso al finanziamento sono considerati acquisti.
- Cosa conta per l’acquisto di un’auto aziendale?
Da un lato, l’approvvigionamento comprende i veicoli della flotta. Inoltre, l’acquisto di pneumatici, carte carburante, e persino l’assicurazione fanno parte degli appalti.
- Quando è importante l’approvvigionamento?
L’approvvigionamento è sempre importante quando è necessario un nuovo veicolo. È meno importante se i veicoli sono noleggiati a breve termine o se è previsto l’acquisto di un veicolo. Inoltre, l’approvvigionamento è fondamentale nel momento in cui sono necessari nuovi pezzi di ricambio o accessori per veicoli.
Back to top
Share this article: