Tutti i clienti

Mezzacorona Logo
Cantine Mezzacorona – Maggiore ottimizzazione della flotta

Risultati

icona

Controllo sulla flotta: tutti i dati in un’unica piattaforma

icona

Automatizzazione e ottimizzazione della flotta

icona

Riduzione del 92% dei tempi di gestione delle informazioni

Fondata nel 1904, Mezzacorona S.c.a è la casa madre del Gruppo Mezzacorona, formato da 1600 soci viticoltori. L’azienda utilizza le più avanzate tecnologie per la produzione di vino e opera con la massima attenzione al rispetto dell’ambiente e del territorio. Allo stesso modo, internamente, Mezzacorona punta alla qualità ed efficienza dei processi interni di produzione e gestione di ogni attività. 

Ed è proprio in quest’ottica che Cantine Mezzacorona ha scelto di implementare la piattaforma Avrios. A confermare la qualità del servizio e la soddisfazione del passaggio al software per la gestione della flotta è il Dott. Alessandro Gius, fleet manager e responsabile nel dipartimento amministrazione e controllo dell’azienda:

Prima di Avrios la nostra gestione della flotta si basava sul tradizionale sistema documentale cartaceo, affiancato da file excel. Non era un problema secondo noi, eravamo “abituati” a questa gestione. Fino a quando i consulenti di Avrios ci hanno contattati e insieme abbiamo capito che la gestione della flotta poteva essere davvero ottimizzata al meglio con uno strumento dedicato.

Dr. Alessandro Gius

Manager della flotta, Mezzacorona

Sfida

L’obiettivo di Cantine Mezzacorona era quello di ottimizzare il controllo di tutti gli aspetti legati alla flotta: dati, informazioni, comunicazioni ed ovviamente costi, passando da una gestione manuale della flotta aziendale, ma consolidata, ad una nuova gestione più automatizzata grazie ad uno strumento informatico dedicato.

Vantaggi

Cantine Mezzacorona ha oggi una panoramica completa della propria flotta. Informazioni che fino a ieri erano frammentate e disgregate su vari supporti cartacei ed informatici, ora sono complete e immagazzinate in un solo luogo, facilmente analizzabili e recuperabili. Questo permette al Dott. Alessandro Gius di tenere i costi sotto controllo (e.g. rifornimenti di carburante), e di effettuare analisi di costi condivisibili in pochi clic, ottimizzando la gestione della flotta.

L’integrazione con il fornitore di carburante è stata per noi una svolta importante. Fino a pochi mesi fa venivano ancora utilizzate le carte carburanti cartacee; una gestione molto rudimentale. Con l’introduzione della normativa italiana per la detrazione fiscale dei costi di rifornimento ci siamo trovati costretti ad adottare le tessere carburante elettroniche. L’integrazione già presente su Avrios, ci permette in due semplici clic di caricare il tracciato dei rifornimenti e l’importazione ed allocazione dei dati è immediata. Sicuramente non sarebbe stato possibile analizzare i dati in maniera così veloce ed efficiente senza Avrios.

In secondo luogo, Avrios ha portato un miglioramento nella comunicazione con i dipendenti che utilizzano i veicoli così come con i referenti della flotta nelle varie sedi aziendali. La flotta di Mezzacorona è suddivisa infatti tra diverse società dislocate in due regioni d’Italia. In Sicilia si trovano due delle società del gruppo dove sono presenti dei referenti amministrativi e responsabili di officina che di fatto gestiscono operativamente i propri veicoli. 

Grazie ad Avrios, il Dott. Alessandro Gius riesce ad avere centralmente il controllo di tutte le attività e le informazioni relative a questi veicoli, senza dover richiedere aggiornamenti ai suoi referenti in loco. Concretamente, se prima impegnava una giornata alla settimana per recuperare lo storico delle informazioni legate a scadenze manutentive dei veicoli e a comunicare con i driver, grazie ad Avrios può oggi raggiungere lo stesso risultato in soli 5 minuti. 

Non da sottovalutare anche il vantaggio di poter accedere alla stessa piattaforma da diverse società e quindi la possibilità per tutti di avere la visione completa della flotta. 

E guardando al futuro e all’innovazione continua dei propri processi, il Dott. Alessandro Gius ha già in mente la strada da percorrere. 

Voglio sviluppare una rete di responsabili dei propri veicoli che possano gestire a 360 gradi i mezzi e controllare autonomamente tutti gli aspetti operativi ed amministrativi. Io voglio poter monitorare l’andamento delle attività e controllare centralmente la composizione dei nostri costi con i relativi importi e l’impatto sul budget aziendale, senza dover operativamente gestire attività in scadenza o la comunicazione diretta con i driver. Avrios è sicuramente è la piattaforma ideale per raggiungere i miei obiettivi.