Blog

Best practice

Limiti nell’analisi dati dei parchi auto e utilità del software gestione parchi

La gestione parchi auto priva di un’analisi dettagliata e approfondita di tutti i dati non è una gestione efficace.
Come si può raggiungere una visione e un controllo completi sui propri dati e sui costi reali di proprietà e implementare un processo decisionale sostenibile per la crescita del parco?
Vi mostreremo i maggiori limiti nell’ambito dell’analisi dei dati dei parchi e le modalità in cui un software di gestione parchi auto, come Avrios, possa essere utile.

Analisi dati flotta

Aprile 14, 2022

Indice

Introduzione

La gestione parchi auto priva di un’analisi dettagliata e approfondita di tutti i dati non è una gestione efficace.
Come si può raggiungere una visione e un controllo completi sui propri dati e sui costi reali di proprietà e implementare un processo decisionale sostenibile per la crescita del parco?
Vi mostreremo i maggiori limiti nell’ambito dell’analisi dei dati dei parchi e le modalità in cui un software di gestione parchi auto, come Avrios, possa essere utile.

Una gestione dati decentralizzata porta a una minor trasparenza

Dati salvati in luoghi differenti (database) e privi di collegamenti automatici non possono fornirvi informazioni affidabili su ciò che sta accadendo nel vostro parco. La decentralizzazione dei dati è uno dei limiti più grandi della gestione tradizionale dei parchi ed è uno dei motivi per i quali i procedimenti sono più lenti e meno accurati rispetto a quelli di un parco digitalizzato. Senza creare collegamenti e unire i dati necessari relativi ai veicoli, i costi superflui non possono nemmeno essere individuati. Inoltre, mentre i manager dei parchi generalmente sanno dove reperire tutti i dati, una soluzione decentralizzata rende difficoltoso, per altri utenti, il mantenimento di una visione globale, così come il ritrovamento e l’uso dei dati importanti e opportuni al momento giusto. Ed è proprio qui che un software di gestione parchi auto può essere utile.
Con un software di gestione parchi auto, questo limite può essere infatti superato con facilità. Avete infatti la possibilità di inserire tutti i vostri dati in un’unica location centrale e di connetterla attraverso processi e flussi di lavoro automatizzati. Inoltre, i dati possono essere assegnati a ciascun veicolo, cosicché il risparmio sui costi, i danni e le incongruenze possano essere individuati e risolti in maniera semplice e veloce. In più, è possibile stilare un resoconto individuale e dettagliato per fornirvi indicazioni sulla crescita futura e sui rischi legati al vostro parco. Questa visione d’insieme è utile non solo ai manager del parco, ma anche ai colleghi che si trovino a dover aver a che fare, occasionalmente, con la gestione del parco stesso.

La gestione manuale dei dati è più incline all’errore e alla perdita di tempo

Molti manager di parchi lavorano con fogli di calcolo per riunire tutti i dati più rilevanti. Questo può, però, creare numerose difficoltà. Spesso, infatti, fogli di calcolo come quelli di Excel non sono connessi a una soluzione cloud, perciò, in caso di errore, tutti dati del parco potrebbero andare perduti improvvisamente. Inoltre, se inseriti manualmente, è più semplice che gli stessi dati contengano errori, che non con soluzioni automatizzate, per esempio. Questo significa che durante l’analisi di crescita, di risparmio sui costi, o addirittura di raggiungimento di obiettivi, i dati non sono in grado di rappresentare lo stato attuale del parco in maniera assolutamente accurata. In più, i fogli di calcolo manuali richiedono un maggior spreco di tempo rispetto ai procedimenti automatizzati.
Con un software di gestione parchi auto, questi errori posso essere evitati: il software permette a voi e ai vostri colleghi di avere una visione d’insieme davvero efficace senza perdere dati importanti. Risparmierete, peraltro, parecchio tempo – attraverso fogli di calcolo e processi automatizzati, il software rende automatici molti dei vostri flussi di lavoro, lasciandovi agio per compiti di maggior importanza, quali strategie-parco sostenibili. Il software vi consente anche di fissare promemoria automatici per scadenze e compiti rilevanti, così che siate sempre al passo con il vostro processo di lavoro.

Raggiungete una crescita sostenibile del vostro parco auto con il software di gestione parchi auto di Avrios

Con il software di gestione parchi auto di Avrios, il nostro obiettivo è quello di darvi il “Potere di Agire”. Con Avrios potrete infatti mantenere il pieno controllo della gestione del vostro parco e organizzare tutti i vostri dati in un luogo centrale – per avere una visione più chiara dei vostri costi.
Vi sembra interessante? Iscrivetevi ora per creare gratuitamente il vostro Avrios Essential Account e dare avvio alla gestione digitale del vostro parco auto.

La tua flotta è sempre all’avanguardia con Avrios